×

Search Engine Optimization

Rendi il tuo sito web visibile al pubblico giusto, al momento giusto.

Con la SEO, KKBC promuove la tua azienda 24/7.

Comprendiamo cosa cercano le persone e creiamo contenuti che rispondono alle loro domande. Ottimizziamo la struttura e i contenuti del tuo sito web, rendendoli facilmente comprensibili ai motori di ricerca e migliorando il tuo posizionamento (ranking) per le ricerche pertinenti. La nostra strategia SEO crea una situazione “win-win”. Ti aiutiamo a fornire contenuti di valore, gli utenti trovano ciò di cui hanno bisogno e il tuo business prospera.

Cos'è la SEO?

SEO è l'acronimo di "Search Engine Optimization" (Ottimizzazione per i Motori di Ricerca). È la pratica di aumentare la quantità e la qualità del traffico verso il tuo sito web attraverso i risultati organici dei motori di ricerca.

La SEO funziona come una forma di inbound marketing che attira i clienti a te, invece di interrompere il loro percorso naturale con tattiche di vendita aggressive. A differenza di altre strategie di marketing come il pay-per-click (PPC), la SEO non costa nulla, a parte il tempo speso per essa.

In KKBC, riconosciamo l'importanza di comprendere l'intento (intent) degli utenti dei motori di ricerca. Creiamo contenuti che non solo si allineano ai requisiti dei crawler dei motori di ricerca, ma assicurano anche un'esperienza utente (user experience) ottimale sul sito. Questo doppio focus aiuta a migliorare il ranking SEO del tuo sito web, rendendo facile per gli utenti trovare e comprendere le informazioni di cui hanno bisogno.

Vantaggi della SEO per le aziende B2B

Traffico web di qualità e CTR migliorato

Attira visitatori più pertinenti in base a query di ricerca mirate.

Lead generation organica e aumento del tasso di conversione

Opportunità di generare lead in modo organico e aumentare i tassi di conversione.

Esperienza utente (UX) migliorata

Crea una migliore esperienza utente (user experience), portando a un engagement e una soddisfazione maggiori.

Maggiore visibilità, impression e ranking

Migliora il ranking sui motori di ricerca, aumentando la visibilità e le impression del tuo sito web.

Aumento della Domain Authority

Aumenta l'autorevolezza del tuo sito web, migliorandone la credibilità e l'affidabilità.

Strategia a lungo termine efficiente in termini di costi

La SEO è meno costosa nel tempo poiché non richiede pagamenti continui per clic (PPC).

Migliora la fiducia e la credibilità

Aumenta la fiducia nella tua azienda senza l'etichetta "sponsorizzato" nei risultati di ricerca.

Crescita sostenibile a lungo termine

Fornisce una crescita sostenibile, con il traffico che aumenta anche senza aggiornamenti costanti.

Più conversioni e fatturato

Prende di mira keyword specifiche per la conversione, aumentando la probabilità di azioni dell'utente come registrazione, iscrizione, ecc.

Tattiche SEO

I nostri lavori

Campagna Display Programmatic focalizzata sull'Awareness

La nostra strategia ha portato a un impressionante 179% in più rispetto alle impression pianificate, raggiungendo quasi 10 milioni di decision-maker IT per un'azienda software multinazionale statunitense.

Leggi di più

Campagna di Lead Generation con Content Syndication

La nostra campagna strategica full-funnel ha superato le aspettative, fornendo il 113% dei lead pianificati e raggiungendo 1.044 aziende in 3 mesi.

Leggi di più

Come lo facciamo

Analisi dei competitor

Confrontiamo le performance del tuo sito web con quelle dei competitor per identificare opportunità di ranking e definire obiettivi realistici.

Keyword research

Conduciamo una keyword research mensile per le pagine web al fine di identificare le keyword pertinenti. Questo aiuta ad allineare i contenuti con l'intento di ricerca (search intent) dell'utente, migliorando la visibilità e l'engagement.

Ottimizzazione dei contenuti

Creiamo contenuti di alta qualità e coinvolgenti che rispondono alle esigenze degli utenti e incorporano le keyword in modo naturale. I contenuti sono organizzati con titoli chiari e ottimizzati per il mobile (mobile-friendliness) per migliorare la leggibilità e l'esperienza utente.

Ottimizzazione del caricamento

Miglioriamo gli aspetti tecnici delle pagine web ogni mese per ottimizzare i tempi di caricamento e la reattività mobile (mobile responsiveness). Utilizziamo canonical tag e sitemap XML per risolvere problemi di contenuti duplicati e di indicizzazione.

Ottimizzazione on-page

Ottimizziamo i tag title, le meta description e gli header tag delle pagine. Miglioriamo anche l'internal linking, i tag ALT delle immagini e i dati strutturati (structured data) per potenziare la SEO e l'esperienza utente.

Ottimizzazione di dati strutturati e markup

Implementiamo dati strutturati (structured data) e markup per migliorare la comprensione da parte dei motori di ricerca e l'idoneità ai rich snippet. Questo include la strategia di schema markup e la codifica per una migliore visibilità nei risultati di ricerca.

Problemi di scansionabilità e raccomandazioni

Identifichiamo e risolviamo problemi di scansionabilità (crawlability) come errori nel robots.txt e nella sitemap XML. Correggere errori di canonicalizzazione degli URL e di redirect assicura che i motori di ricerca possano indicizzare efficacemente il tuo sito.

Report settimanale/mensile

Forniamo report sul ranking SEO con aggiornamenti sui progressi tramite la dashboard di Data Studio. Questi report monitorano le metriche chiave e aiutano a prendere decisioni basate sui dati (data-driven) per un miglioramento SEO continuo.

Come iniziare

Cosa ci serve dai clienti per iniziare la SEO del loro sito web?

Tempistiche e Deliverable

Tempistiche

Aspettati di vedere risultati significativi entro 6 mesi, con l'impatto completo della nostra strategia SEO tipicamente realizzato entro 1 anno. Apportiamo continui aggiustamenti e miglioramenti durante questo periodo.

Deliverable

  • Panoramica di tutti i fattori che influenzano le performance del sito, dai fattori on-site ai fattori di ricerca.

  • Panoramica dei problemi del sito web e delle opportunità di miglioramento in termini di aspetti tecnici, per capire quali passi successivi dovrebbero avere la priorità.

  • Analisi approfondita dei siti web con il ranking più alto nel tuo settore per capire cosa fanno bene e, cosa più importante, cosa fanno male.

  • Vedi come sono cambiate le tue performance SEO e tieni sotto controllo eventuali cali potenziali.

  • Comprendi rapidamente il traffico organico e vedi quali pagine stanno guidando il traffico.

Domande Frequenti (FAQ)

Sì, la SEO può avere un impatto significativo sulle vendite portando più traffico organico al tuo sito web, migliorando la visibilità sui motori di ricerca e targettizzando un pubblico pertinente che ha maggiori probabilità di convertirsi in clienti. Una SEO efficace migliora l'esperienza utente (user experience) del tuo sito, il che può portare a tassi di conversione più elevati e, in definitiva, aumentare le vendite.

Le penalizzazioni di Google possono essere scatenate da pratiche che violano le sue Linee Guida per i Webmaster, come il "keyword stuffing", l'uso di testo o link nascosti, la partecipazione a schemi di link (link schemes), contenuti "thin" (scarni) o duplicati, o l'uso del "cloaking".

I risultati SEO possono essere misurati utilizzando vari Indicatori Chiave di Prestazione (KPI) come il traffico organico, il ranking delle keyword, i tassi di conversione, la frequenza di rimbalzo (bounce rates) e le metriche di engagement come il tempo di permanenza sul sito. Strumenti come Google Analytics, Google Search Console e altri software SEO possono aiutare a monitorare e riportare queste metriche.

Una sitemap è un file che elenca tutte le pagine del tuo sito web, aiutando i motori di ricerca come Google a scansionare (crawl) e indicizzare il tuo sito in modo più efficace. Assicura che tutte le pagine importanti vengano scoperte e classificate, migliorando la performance SEO complessiva del tuo sito.

Sì, il contenuto duplicato può influire negativamente sulla SEO confondendo i motori di ricerca su quale pagina posizionare, portando a un ranking inferiore.

Diversi fattori influenzano il ranking SEO, tra cui l'ottimizzazione delle keyword, la velocità del sito (site speed), la mobile-friendliness, la qualità dei contenuti, l'esperienza utente (user experience), i backlink, la domain authority ed elementi di SEO tecnica come i dati strutturati e l'uso corretto dei meta tag.

La Black Hat SEO si riferisce a pratiche non etiche utilizzate per manipolare il ranking dei motori di ricerca. Queste includono tattiche come il keyword stuffing, il cloaking, l'acquisto di link e l'uso di link network privati. Sebbene questi metodi possano offrire guadagni a breve termine, possono portare a severe penalità o persino a un ban dai motori di ricerca.

La Local SEO si concentra sull'ottimizzazione della tua presenza online per attrarre più clienti dalle ricerche locali pertinenti. Include l'ottimizzazione del tuo profilo Google My Business, l'assicurare la coerenza delle informazioni NAP (Nome, Indirizzo, Telefono) nelle directory e l'ottenimento di backlink locali.

La SEO Tecnica si riferisce all'ottimizzazione del backend del tuo sito web per migliorarne la scansionabilità (crawling) e l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Include l'ottimizzazione della velocità del sito (site speed), la mobile-friendliness, le sitemap XML, i dati strutturati (structured data), la struttura degli URL e la correzione di eventuali errori tecnici che potrebbero ostacolare l'accesso dei motori di ricerca.

La SEO è una strategia a lungo termine, e tipicamente richiede dai 3 ai 6 mesi per iniziare a vedere risultati evidenti. L'arco di tempo può variare a seconda di fattori come la concorrenza, lo stato attuale del tuo sito web e gli obiettivi specifici della campagna SEO.

La SEO (Search Engine Optimization) si concentra sul miglioramento del ranking di ricerca organica e sull'attrazione di traffico non a pagamento al tuo sito, mentre la SEM (Search Engine Marketing) include strategie a pagamento come la pubblicità Pay-Per-Click (PPC) per apparire nei risultati dei motori di ricerca. Entrambe possono essere utilizzate insieme per massimizzare visibilità e traffico.

La keyword research dovrebbe essere condotta regolarmente, almeno ogni trimestre, per rimanere allineati ai cambiamenti nei trend di ricerca, alle strategie dei competitor e al comportamento degli utenti.

Sì, è essenziale continuare gli sforzi SEO anche dopo aver raggiunto un buon ranking. Gli algoritmi dei motori di ricerca si evolvono costantemente e mantenere il ranking richiede un'ottimizzazione continua, contenuti freschi e rimanere all'avanguardia rispetto ai competitor che competono anch'essi per le posizioni più alte.

In KKBC, operiamo su base contrattuale, spesso con contratti che vanno dai 6 ai 12 mesi. Questo concede il tempo per implementare le strategie e vedere i risultati. I termini specifici possono variare a seconda del fornitore e dell'ambito di lavoro.

I KPI chiave per la SEO includono traffico organico, ranking delle keyword, tassi di conversione, frequenza di rimbalzo (bounce rates), tempo di permanenza sul sito e backlink. Queste metriche aiutano a misurare l'efficacia dei tuoi sforzi SEO e a guidare le strategie di ottimizzazione continua.

Se i risultati desiderati non vengono raggiunti, analizziamo i dati per identificare le aree di miglioramento. Affiniamo le strategie, modifichiamo gli obiettivi o esploriamo tattiche aggiuntive, se necessario. La comunicazione aperta e la flessibilità ci permettono di affrontare le sfide e guidare il successo.

In KKBC, rimaniamo aggiornati sui cambiamenti della SEO e sugli aggiornamenti dell'algoritmo di Google attraverso la formazione continua. Questo include seguire blog di settore, partecipare a webinar, conferenze SEO e interagire con i network professionali. Monitoriamo regolarmente anche i canali ufficiali come Google Search Central per garantire l'adesione alle best practice.

Dopo aver raggiunto i tuoi obiettivi SEO, spostiamo il focus sul mantenimento e il miglioramento di tali risultati. Ciò implica la creazione continua di contenuti, l'esplorazione di nuove opportunità di keyword, l'ottimizzazione per i trend emergenti e l'integrazione della SEO con strategie di marketing più ampie.

Sì, la SEO può giocare un ruolo significativo nella gestione della reputazione online (online reputation management) promuovendo contenuti positivi, migliorando la visibilità delle pagine favorevoli e gestendo i risultati di ricerca per minimizzare l'impatto delle informazioni negative.

La SEO si integra con la tua strategia di marketing complessiva, completando altri canali come il content marketing, i social media e il paid advertising. Migliora la visibilità, genera traffico e supporta la brand authority, diventando così una componente cruciale di un approccio di marketing olistico.

More Insights

Insight

B2B Buyers Search Everything—Here’s Why SEO Still Matters

Insight

How to leverage marketing automation for maximum results

Insight

Reach potential customers with the right localized keywords

Insight

The End of Typing: How to Dominate Search When Your Customers Stop Using Their Keyboards

Costruisci ed eleva la tua strategia SEO con KKBC.